Si rivolgono alla nostra scuola di formazione:
- Gli operatori sanitari (Medici, Ostetriche, Fisioterapisti, Infermieri...)
- Operatori del settore fitness (Scienze motorie, ISEF, Istruttori di Nuoto, Assistenti Bagnanti)
- Terapisti (fisioterapisti, terapista della Neuropsicomotricità)
- Psicomotricisti,
- Psicologi,
- Educatori,
- Operatori del benessere (naturopati, bodyworker...)
Nel percorso di acquamotricità l'esperienza scolastica e professionale pregressa è fondamentale, verranno pertanto valutate le competenze grazie al curriculum vitae richiesto all'atto di richiesta dell'iscrizione.
Gli operatori attualmente formati (oltre 3000) sono distribuiti in tutte le regioni italiane e operano in qualità di collaboratori, consulenti, liberi professionisti o imprenditori.
Le strutture dove operano sono le piscine pubbliche e private, i centri fitness, wellness e terme, le strutture sanitarie e le piscine dei centri riabilitazione.