Siamo quelli di Mammole School: il più grande Network Formativo dedicato a tutti i professionisti del settore Materno e Infantile.
Attivi nella formazione dal 2000, ad oggi oltre 5000 professionisti hanno scelto noi per potenziare le proprie competenze e per acquisire gli strumenti operativi più efficaci per offire servizi d’avanguardia alla donna e al suo bambino.
Siamo Agenzia Didattica Autorizzata Eesterna C.S.E.N. pertanto i nostri titoli sono riconosciuti dal maggior Ente di Promozione Sportiva del C.O.N.I.
Siamo quelli della grande Community di Mammole.it: da 30 anni la guida natural delle Mamme.
Che cos’è Mammole? Mammole è Educare alla consapevolezza.
Si ispira al concetto di educere: “far affiorare quello che già esiste” e all’indicazione di Winnicot: “Una madre si realizza nel migliore dei modi, quando è in grado di fidarsi del proprio giudizio.”
La nostra storia
Il Sito
È la più grossa comunità di mamme natural (50 mila utenti iscritti nel forum e 250 mila fan Facebook e iscritti alle varie pagine e gruppi).
Appartengono alla rete Mammole anche i siti:
Attività e servizi maternoinfantili
Mammole è nata nel 1991 per rispondere alle esigenze del benessere. Luoghi ed attività dove i genitori imparano e confrontano le proprie idee ed esperienze, ed i bambini possono creare, sperimentare ed imparare divertendosi.
Riconoscimenti
L’organizzazione ha ricevuto il riconoscimento “Civiltà Del Lavoro 1997”, il premio è stato consegnato dall’Onorevole De Corato con la seguente motivazione:
“L’organizzazione attenta ai molteplici aspetti del benessere, ha saputo coniugare nell’ambito maternoinfantile attività educative, formative e sportivo-ricreative: esperienza unica ed innovativa.”
Siamo quelli del famoso Spot Sangemini
Insieme ai piccoli partecipanti ai nostri corsi di acquamotricità neonatale abbiamo partecipato alla realizzazione della memorabile campagna pubblicitaria.
Hanno parlato di noi
Hanno parlato di noi
Riviste
- Top Salute luglio 2016, intervista sull’acquamotricità per le gestanti e i neonati;
- Bimbi Sani e Belli marzo 2016, articolo sul fitness in gravidanza;
- Viversani e belli 2012, sull’acquamotricità prenatale;
- “IL” inserto del Sole24ore 2012, intervista sull’acquaticità neonatale;
- Insieme luglio 2010, intervista sull’acquaticità neonatale;
- Agenda Salute 2009, intervista sul parto
- Insieme aprile 2007, intervista sul parto in acqua;
- Insieme maggio 2007, intervista sull’acquaticità neonatale;
- Corriere della Sera, cronaca di un parto in casa;
- Donna & Mamma 2006, articolo sulla acquamotricità prenatale;
- Io e il mio Bambino 2005, sull’acquamotricità prenatale;
- Io e il mio Bambino 2004, sull’acquamotricità neonatale;
- Vera Magazine 2003, intervista sulla professione ostetrica;
- Gioia 1996, redazionale sulla preparazione al parto e l’acquamotricità neonatale;
- Insieme 1996, intervista sull’acquaticità in gravidanza
- Più Bella 1993, articolo sulla preparazione al parto in piscina;
TV
- Rete4 “Naturalmente Bella” ospiti in studio per una puntata sul parto;
- Unica TV, per il ritiro del premio Civiltà del Lavoro;
- Rete 55, intervista sull’acquaticità neonatale piscina di riabilitazione di Varese;
- Telecor 2010 intervista sulla remise en forme dopoparto con trattamenti con ozono;
- Disney Channel, programma sull’acquaticità neonatale;
- Spot Acqua Sangemini;
Altro
- Expò di Saragozza 2008 – Acqua e sviluppo sostenibile – Videoinstallazione con l’acquamotricità neonatale;
- Prefazione al libro “Ma che musica… in dolce attesa” Ed. Curci con il metodo Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Fondatore Dr Domenico Oliva
Ostetrico, Maternal personal Trainer, creatore dell'Acquamotricità
Il sito ha fatto parte, per diversi anni, alla rete editoriale dedicata alle famiglie, di Mondadori e della tedesca Gruner.