La regressione in gravidanza fuori e dentro l’acqua

Per regressione si intende la messa in atto, da parte dell’individuo, di comportamenti ed espressioni che sono propri dell’età infantile o appartengono ad un livello psichico precedente a quello in cui si trova il soggetto in quel momento. Questo è un...

Acquaticità in gravidanza: Attraverso la storia e le reminiscenze

 << L’acqua non aspetta mai. Cambia forma e scorre attorno alle cose, trovando sentieri segreti a cui nessun altro ha pensato: un pertugio nel tetto od un piccolo buco in fondo a una scatola. Senza alcun dubbio è il più versatile dei cinque elementi, Può...

Dove c’è acqua c’è vita

DEFINIZIONE DI ACQUA L’acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O in cui due atomi di idrogeno sono legati a un atomo di ossigeno con legame covalente. In condizioni di temperatura e pressione normali si presenta come un sistema bifasico...

L’ acqua e la voce

È uno dei quattro elementi: aria terra fuoco e acqua.  È nutrimento: nell’organismo umano l’acqua rappresenta un costituente essenziale per il mantenimento della vita, non è sostituibile con nessun altro alimento; la sua presenza è indispensabile per lo...

L’ acqua come elemento che accoglie e accudisce

“L’accoglimento” prima di essere un tema, in questo caso il mio tema, risulta essere una parola che assume una connotazione molto forte; ma voglio evitare di riflettere e ragionare sulla semplicederivazione etimologica e preferire invece di far parlare il cuore e...

Corso di nuoto neonatale

Che cos’è un corso di nuoto per un bambino al di sotto dei tre anni? Sicuramente non è un corsodi nuoto! Esso deve costituire un’attività motoria che, in allegria e con tutto l’amore possibile, favorisca uno sviluppo armonico del bambino da tutti i punti di...

L’ importanza del gioco e del setting nella pratica psicomotoria

1. L’IMPORTANZA DELL’ESPERIENZA LUDICA IN ACQUA: IL GIOCO L’attività ludica è la forma di espressione privilegiata del bambino, lo strumento attraverso il quale si rapporta a se stesso, esplora il mondo circostante, ha la possibilità di ricombinare in maniera...

Watsu e gravidanza: “Il dolce tocco dell’acqua”

Durante la gravidanza, fin dai primissimi istanti del concepimento e fino alla nascita, il liquido amniotico e il grembo materno cullano e proteggono per molti mesi un piccolo cucciolo d’uomo. L’insieme di questo delicato e armonioso massaggio del liquido amniotico...

Giocare in acqua per crescere insieme

“Non c’è niente di più serio e più coinvolgente del gioco per un bambino. E in questa sua serietà è molto simile ad un artista intento al suo lavoro. Come l’artista, anche il bambino giocando trasforma la realtà, la reinventa, la rappresenta in modo...

L’ acqua è musica

 “…Sciacqua, sciaborda, scroscia, schiocca, schianta, romba, ride, canta, accorda, discorda. “                                         ...

Il massaggio infantile e la sua applicazione in acqua

Il massaggio infantile è un’arte antica che lega i genitori in modo intimo al proprio bambino aiutandoli a capire il suo linguaggio del corpo e a trattarlo con rispetto. Il massaggio permette ai genitori di diventare gli “esperti”del proprio bambino e di poter reagire...

Fitness in acqua ed effetti sul sistema cardiocircolatorio

La gravidanza rappresenta per sua stessa natura una condizione di “allenamento” per la donna. L’esercizio fisico comporta a sua volta un forte impegno per l’organismo che lo pratica. Per una donna in gravidanza che svolge attività fisica bisognerà considerare pertanto...

L’ acqua: Elemento curativo

“Noi siamo nati da quest’acqua, nel mare dell’utero, dove la vita ha inizio. I nostri corpi sono quasi interamente di acqua e le acque della vita fruiscono attraverso di noi nel nostro viaggio lungo il fine della vita”          ...

Consapevolezza del corpo e dei movimenti in acqua

L’incontro con l’acqua per ogni donna si presenta nel quotidiano attraverso piccoli gesti (l’igiene personale, la pulizia della casa, la semplicità di bere), ma il rapporto che esse hanno sviluppato nel tempo con questo elemento della natura si diversifica da soggetto...

Abbandonarsi al blu

Premessa <<Se avete davvero capito cos’è il lasciarsi andare, l’abbandono, se tutto il vostro corpo è aperto, libero, disteso, e particolarmente la bocca, la gola, le mani, gli occhi, allora non dovete fare proprio niente. Se non  lasciar fare, lasciar...

Acquaticità in gravidanza: Benefici e caratteristiche

“ … lasciami ascoltare , lasciami sentire ciò che il suono dell’ Acqua dice al cuore … ” J.W.GOETHE Introduzione L’acqua è l’elemento fondamentale per ogni organismo vivente . Ciò vale in modo particolare per l’uomo . Il primo sviluppo della vita in ogni bambino che...

Acqua: Fra paura e complicità

PREMESSA: Chi fosse riuscito a comprendere l’acqua e i suoi segreti, così gli pareva, avrebbe compreso anche molte altre cose, molti segreti, tutti i segreti. Ma dei segreti dell’acqua, per quest’oggi non vedeva che una sola cosa, tale però da...

Nuoto neonatale e riabilitazione del menisco discoide ipermobile

Le patologie che possono interessare il menisco e le articolazioni del ginocchio in generale, sono sempre più numerose e spesso risultano essere problematiche sia dal punto di vista diagnostico che da quello del trattamento terapeutico.I menischi sono delle...

L’ acqua e la scoperta del perineo

Introduzione Il perineo è una struttura anatomica del bacino ma è anche “luogo” dell’inconscio e sede di emozioni profonde. Subisce l’influenza della cultura in si cui vive, ed è sottoposto a rigide regole igienico morali. E’ la parte del nostro corpo meno conosciuta...

Idrofobia: Vincere la paura dell’ acqua

L’idrofobia, anche nota con il nome di talassofobia, è la paura di immergersi in acqua ed è anche vista come la paura di nuotare.La paura patologica dell’acqua, o idrofobia, spesso nasce da bambini, dopo un trauma (anche una «bevuta» con relativa apnea può...

Il fitness in gravidanza

Introduzione  Oggi vi è un interesse sempre crescente riguardo l’attività fisica in gravidanza.  Molti ginecologi, istruttori di fitness e spesso le donne stesse si mostrano spaventati all’idea che in gravidanza si possa svolgere attività fisica. È...

L’ acqua: Elemento naturale che fa fluttuare nel passato

Tra gli innumerevoli benefici dell’acqua si annovera la sua capacità di stimolare la fantasia regressiva. L’acqua rappresenta per la donna in stato gravidico l’esempio di completo abbandono al processo che vedrà il formarsi di una nuova...

Gli aspetti psicologici dell’ apnea

PREMESSA Entrare nell’acqua, sia per un bambino che per un adulto, significa adattare i propri processi percettivi ad un nuovo ambiente. Questo ambiente è assolutamente naturale, all’interno del quale bisogna immergersi soprattutto con coraggio, affrontando le proprie...

Acquaerobica ed endorfine: Il connubio del benessere

·        Introduzione     L’esercizio in acqua, o meglio ancora, l’acquaticità, è un’ottima risorsa per le donne in gravidanza che desiderano rimanere in forma e vivere con positività i cambiamenti che il corpo subirà nel corso della gravidanza. Inoltre, il...

La ricerca dell’equilibrio con lo Yoga in acqua

La ricerca dell’equilibrio con lo Yoga in acquaIn una società sempre più frenetica fermarsi ed ascoltarsi, risulta di vitale importanza!Quotidianamente abbiamo motivi per essere in ansia e ci troviamo spesso in situazioni che provocano tensione. Di conseguenza,...